



In bilico tra tradizione e modernità, il Riva
Lofts Florence rappresenta la dimora ottimale per "viaggiatori" moderni e
creativi. Gli ospiti hanno a disposizione ogni tipo di comodità
all'interno di un ambiente che sembra astrarsi dal mondo esterno
offrendo il completo rispetto del silenzio.
Gli otto appartamenti che è possibile affittare sono stati creati dall'architetto Claudio Nardi secondo il modello degli studio francesi. 

Gli ambienti sono ricreati all'interno di un complesso che, intorno al 1880, fu un piccolo borgo delle campagne toscane di proprietà della famiglia Alinari, successivamente divenuto opificio e poi un insieme di laboratori artigianali.
Oggi, anche grazie alle caratteristiche intrinseche all'edificio, il Riva Loft riscopre atmosfere minimal ed eleganti, senza tralasciare la tradizione, attraverso l'utilizzo di materiali caldi e dettagli moderni.
Passato e futuro convivono sotto alti soffitti e all'interno di grandi spazi.
Oggi, anche grazie alle caratteristiche intrinseche all'edificio, il Riva Loft riscopre atmosfere minimal ed eleganti, senza tralasciare la tradizione, attraverso l'utilizzo di materiali caldi e dettagli moderni.
Passato e futuro convivono sotto alti soffitti e all'interno di grandi spazi.




Nelle parti destinata alla reception e alle zone comuni è evidente il sentimento che Nardi ha voluto trasmettere: la sensazione di essere a casa con la consapevolezza di trovarsi altrove. La crezione di una cucina e di una linea beauty realizzate appositamente per il Riva Loft sottolineano questa filosofia proponendo standard qualitativi di altissimo livello.







Alla base del progetto di ristrutturazione vi è un attentissimo studio della luce sia naturale che artificiale. Le aperture e i tagli nelle pareti permetto una penetrazione della luce quasi enfatica; le enormi vetrate lasciano scorgere punti di vista inattesi sull'eleganza di Firenze, proponendo scorci dalle rive dell'Arno alla cupola del Brunelleschi. Altro punto di forza del Riva Loft è la posizione: l'Oltrarno, zona non lontana dal centro che permette di assaporare appieno lo spirito rinascimentale di questa città anche grazie alla ricchezza di botteghe artigiane.






TO THE
TOP